Aromatologia e Aromaterapia

AIMA Aromatherapieetaromatologieintegrative3

  • Presentazione

    L’obbiettivo formativo specifico di questo insegnamento sarà quello di fornire gli elementi per le conoscenze-competenze-capacità necessarie al raggiungimento della preparazione e abilità tecniche e relazionali importanti per avvicinarsi e prendersi cura dell’essere umano nella sua complessità.

    Gli odori ci accompagnano durante tutta la giornata, che siano spiacevoli o piacevoli, sono in ogni caso portatori di informazioni che invia il bulbo olfattivo, arrivano a “stuzzicare” o stimolare la nostra memoria rievocando ricordi e emozioni. Utilizzata dall’antichità, l’aromaterapia è una medicina naturale potentissima, che richiede un’attenzione particolare, poiché, anche se naturale, può essere pericolosa senza la conoscenza approfondita dei principi attivi di ogni olio essenziale.

    I Romani la chiamavano “la medicina aromatica”, la 5° essenza (della vita, insieme a terra, aria, acqua e fuoco) 

    “ Il profumo è magia. E’ mistero. Ricreiamo l’odore di un fiore. Del legno. Dell’erba. Noi catturiamo l’essenza della vita. La Liquefiamo. Intrappoliamo ricordi. Facciamo sogni. Quello che facciamo è una meraviglia, un’arte, e noi abbiamo la responsabilità di farla bene.
    (MJ Rose) “

  • Obiettivi

    • Il corso di studio ha l’obbiettivo di assicurare un eccellente formazione di professionisti in grado di conoscere le famiglie biochimiche e i principi attivi degli oli essenziali, le loro indicazioni, l’olfatto terapia e poter preparare una sinergia personalizzata che possa agire su patologie, sistemi, riequilibri energetici, mentali e emotivi e cosmetica di base.
  •  

    Programma

    Aromatologia
    • Introduzione : dall’antichità ai nostri giorni
    • Struttura ghiandolare e specificazioni botaniche
    • Metodi d’ estrazione /I diversi utilizzi degli oli essenziali
    • Criteri di garanzia terapeutica
    • Famiglie botaniche aromatiche e loro pricipali oli essenziali
    • Posologie e galenico
    • Gli elisir floreali : utilizzo, proprietà des hydrolats
    • I bagni aromatici
    • Gli oli vegetali
    • L’olfatto terapia e la psicofisiologia
    • Collegamenti tra caratterologie e oli sacri
    • Gli oli essenziali e i temperamenti di Ippocrate
    • Lessico Francese-Latino/Latino-Francese
    • Bibliografia
    • Testi di vostra conoscenza (letti)

    Aromaterapia integrativa
    • Introduzione e raccomandazioni
    • Studio delle forme galeniche e generalità
    • Malattie infettive : il potere degli oli essenziali
    • Le monografie dei principali oli essenziali e loro applicazioni terapeutiche
    • Malattie dell’apparato gastro-digerente e del metabolismo
    • Malattie del sistema cardio vascolare
    • Oli essenziali del sistema nervoso e mentale
    • Affezioni reumatiche
    • Endocrinologia e affezioni ginecologiche
    • Malattie cutanee
    • Malattie pediatriche
    • Lista termini medici
    • Bibliografia
    • Testi di vostra conoscenza (letti)
  • Informazioni pratiche

    • 80 heures de formation en e-learning
    • 40 à 80 heures de travail personnel
    • Etude en ligne
    • Le cours seul : 600 €
    • Le cours + 2 ateliers pratiques Aroma : 950 €

Contattaci

Di segreteria

22 Rue Anne de Bretagne
37700 La Ville Aux Dames

  • 06 65 06 11 00

  • contact@aima-formation.com

Quartier generale

66 av. des Champs Elysées
75008 Paris (France)

Ricerca

romawibet

slot gacor

slot gacor

slot gacor

slot gacor

bighoki288

slot gacor

slot

slot

slot gacor

bighoki288

slot gacor

slot

slot gacor

slot gacor